Visita fisiatrica a Lecce
La visita fisiatrica a Lecce rappresenta il primo passo per impostare un percorso di recupero mirato in caso di disturbi motori, dolori articolari o conseguenze di patologie neurologiche. Il fisiatra è il medico specialista in medicina fisica e riabilitativa, figura centrale nella diagnosi e nella gestione dei disturbi che coinvolgono l’apparato muscolo-scheletrico, i nervi periferici e il sistema motorio.
Durante la visita, il fisiatra effettua una valutazione approfondita delle capacità funzionali del paziente, individuando eventuali limitazioni e definendo un piano terapeutico personalizzato. La prestazione, essendo
convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, consente di accedere a cure specialistiche qualificate con costi contenuti e tempi di attesa ottimizzati.
Cos’è la visita fisiatrica e a cosa serve
La visita fisiatrica ha l’obiettivo di individuare la causa di un problema funzionale o di una limitazione del movimento, stabilendo il trattamento più idoneo per favorire il recupero fisico.
Il fisiatra valuta la postura, la forza muscolare, la mobilità articolare e la coordinazione, raccogliendo informazioni sulla storia clinica e sull’eventuale presenza di patologie pregresse.
Questa analisi globale consente di definire un programma riabilitativo su misura, che può comprendere fisioterapia, ginnastica posturale, riabilitazione neurologica o terapie fisiche strumentali. In molti casi, la visita fisiatrica rappresenta anche il momento in cui vengono stabiliti i protocolli di recupero dopo interventi chirurgici o traumi sportivi.
Quando è consigliata una visita fisiatrica
La
visita fisiatrica a Lecce è indicata in tutti i casi in cui si presentano dolori persistenti, difficoltà motorie o limitazioni delle normali funzioni quotidiane.
In particolare, viene prescritta quando il paziente manifesta:
- difficoltà nei movimenti o nella coordinazione;
- dolori muscolari o articolari localizzati;
- esiti di traumi o interventi ortopedici;
- patologie neurologiche come ictus o sclerosi multipla;
- disabilità congenite o acquisite;
- problematiche legate alla deambulazione o al tono muscolare.
In seguito alla valutazione clinica, il fisiatra definisce un piano terapeutico che può comprendere sedute di fisioterapia, riabilitazione motoria, terapia occupazionale o trattamenti strumentali mirati.
Come si svolge la visita fisiatrica
Durante la visita, il medico esegue un colloquio approfondito e una valutazione obiettiva del paziente. Dopo l’anamnesi, che serve a comprendere la storia clinica e gli eventuali sintomi, vengono eseguiti test funzionali per analizzare la mobilità, la forza muscolare e la resistenza articolare.
Al termine della valutazione, il fisiatra formula una diagnosi e propone un piano di trattamento riabilitativo, definendo tempi, frequenza e modalità degli interventi. L’approccio è sempre personalizzato, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e ridurre il dolore, favorendo il recupero completo o il mantenimento delle capacità residue.
Prestazione convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale
La visita fisiatrica a Lecce in convenzione può essere effettuata tramite impegnativa del medico curante. In questo modo, il paziente accede alla prestazione con un ticket ridotto o, nei casi previsti, totalmente coperto dal Servizio Sanitario Nazionale.
Questa convenzione consente di ricevere una valutazione specialistica di alto livello senza rinunciare alla qualità del servizio. L’Istituto garantisce un’assistenza completa, dalla diagnosi iniziale alla gestione del percorso terapeutico, con la possibilità di accedere a trattamenti di riabilitazione integrata direttamente nella stessa struttura.
I vantaggi della valutazione fisiatrica
Sottoporsi a una visita fisiatrica permette di prevenire complicanze e intervenire tempestivamente su disturbi che possono limitare la qualità della vita. Tra i principali benefici:
- individuazione precoce di problematiche muscolari o neurologiche;
- impostazione di un piano di recupero mirato;
- riduzione del dolore e miglioramento della mobilità;
- supporto medico costante durante il percorso riabilitativo;
- accesso a servizi e terapie in convenzione.
Il fisiatra coordina il lavoro di fisioterapisti e altri professionisti sanitari, garantendo un approccio integrato e scientificamente validato.
PERCHE' SCEGLIERE ISTITUTO ATHLETIC CLUB
Qualità assicurata e certificata
AMPIA GAMMA DI SERVIZI
Orientamento E cura DEL cliente
Scrivici una mail per informazioni o appuntamenti:
istitutoathleticlub@libero.it
Telefono
Chiamaci per parlare direttamente con il nostro staff:
+39 0832602530
Indirizzo
SEDE OPERATIVA
Via Veglie, 141 – 73041 Carmiano (LE)
UFFICIO AMMINISTRATIVO
Via Veglie, 142/A – 73041 Carmiano (LE)






